Dr. Francesco Maria Guerrini – Fisioterapista e Chinesiologo – Frattura dello scafoide Che cos’è l’osso scafoide L’osso scafoide è una delle otto ossa che formano il carpo, quella parte della mano che, insieme a radio e ulna, forma l’articolazione del polso. Si può facilmente capire la sua posizione mettendo il pollice nella posizione dell’autostop, noterete…
Le fratture a tre e quattro parti dell’epifisi prossimale dell’omero sono lesioni estremamente gravi che possono comprometterne la vitalità. Sia la valutazione sia il trattamento possono essere estremamente difficili. Tuttavia, una conoscenza approfondita dei rapporti gleno-omerali normali e l’accurata attenzione rivolta a fattori quali il tipo di frattura, la qualità dell’osso, la motivazione e le…
Come definiamo la frattura del collo del femore? Due sono le fratture che possono interessare il “collo del femore”: la frattura vera e prorpia del collo del femore e la frattura pertrocanterica. Una frattura a livello del collo femorale (visibile clinicamente in quanto si associa ad un accorciamento ed extrarotazione dell’arto inferiore) può comportare una…