Una protesi del ginocchio è la sostituzione dell’articolazione con una parte meccanica, attraverso un intervento chirurgico. È un impianto installato nella struttura lesionata che ne sostituisce la funzione, consentendo al paziente di poter muovere nuovamente l’articolazione, togliendo il dolore che potrebbe avvertire. Quando si effettua l’intervento vengono rimossi l’osso e la cartilagine danneggiati. Il paziente…
La chirurgia di sostituzione della spalla è stata fatta per la prima volta negli USA intorno al 1950 come trattamento per importanti fratture. Con il passare del tempo, la sostituzione articolare di spalla è stata eseguita per diverse altre situazioni dolorose. L’intervento di sostituzione protesica della spalla deve essere tenuto in considerazione nel momento in…
La sostituzione chirurgica di protesi dell’anca rappresenta oggi uno degli interventi più frequenti in ambito ortopedico-traumatologico ed è di notevole impatto dal punto di vista clinico sullo svolgimento delle più comuni attività quotidiane. L’obiettivo di un intervento di protesi d’anca, nel quale vengono sostituite ex novo le superfici articolari della testa del femore e dell’acetabolo…