fbpx
Risonanza Magnetica
Febbraio 19, 2025
Nessun commento

Articolo a cura del Dott. Lorenzo Fileri -Tecnico Radiologo La risonanza magnetica usa radiazioni? Sì, la risonanza magnetica utilizza radiazioni, ma è importante distinguere tra i diversi tipi di radiazioni all’interno dello spettro elettromagnetico. Questo spettro comprende radiazioni a bassa frequenza, come le onde radio, fino a radiazioni ad alta frequenza, come i raggi X…

Leggi di più

I nostri articoli

Risonanza Magnetica

Articolo a cura del Dott. Lorenzo Fileri -Tecnico Radiologo La risonanza magnetica usa radiazioni? Sì, la risonanza magnetica utilizza radiazioni, ma è importante distinguere tra i diversi tipi di radiazioni all’interno dello spettro elettromagnetico. Questo spettro comprende radiazioni a bassa frequenza, come le onde radio, fino a radiazioni ad alta frequenza, come i raggi X…

Diagnostica per immagini

Articolo a cura della Dr.ssa Erica Maffei Quanto è importante la diagnostica per immagini delle malattie cardiovascolari? Le malattie cardiovascolari sono la causa di morte o disabilità nella metà della popolazione del nostro paese. La diagnostica per immagini di queste malattie viene spesso effettuata quando la malattia è già avanzata ed ha determinato danni anche…

Alimentazione ed Attività fisica

Dr. Andrea Buccarini – Alimentazione ed attività fisica Ogni giorno, attraverso i mass media e la pubblicità, sentiamo parlare di quanto sia importante abbinare una corretta alimentazione all’attività fisica e di come queste due azioni possono influenzare in maniera positiva la nostra salute sia fisica e sia mentale contribuendo a ridurre l’insorgenza di malattie molto…

Lussazione della spalla

Dr. Andrea valentini – LUSSAZIONE DELLA SPALLA: CAUSA SINTOMI E TRATTAMENTO Cosa si intende per lussazione della spalla? La lussazione di spalla è la perdita del rapporto anatomico tra la testa dell’omero e la cavità glenoidea della scapola. A differenza della sublussazione, dove permane, anche se minimo, un rapporto articolare tra le due ossa, nella lussazione…

Epitrocleite

Dr. Davide Fedrigucci – EPITROCLEITE Cos’è l’epitrocleite? L’epitrocleite è una tendinopatia inserzionale che interessa i tendini dei muscoli che hanno origine sull’epitroclea.L’epitroclea si trova nell’estremità distale dell’omero e prende parte all’articolazione del gomito articolandosi con l’Olecrano dell’Ulna. I muscoli interessati sono: Pronatore profondo Flessore superficiale delle dita Flessore radiale del Carpo Flessore ulnare del Carpo Palmare…

Osteoporosi

Dr. Stefano Lavanna – OSTEOPOROSI L’osteoporosi è una malattia sistemica dell’apparato scheletrico, caratterizzata da una bassa densità minerale e dal deterioramento della struttura dell’osso, con conseguente aumento della sua fragilità.L’osteoporosi viene divisa in due forme: primaria, che include la situazione post-menopausale e senile, quindi più legata al naturale decorrere del tempo; secondaria, che è dovuta a…

Coxartrosi

Dr. Marco Filippini – COXARTROSI Che cosa si intende con il termine coxartrosi? La coxartrosi, o artrosi dell’anca, è una patologia caratterizzata dall’usura della cartilagine nell’articolazione dell’anca che è composta dalla testa del femore che si articola nell’acetabolo (che è una parte del bacino). Quali sono le cause che provocano coxartrosi? Questa degenerazione della cartilagine è…

Protesi di ginocchio

Dr. Francesco Maria Guerrini – Protesi di ginocchio Cos’è una protesi? Con il termine protesi si intende una sostituzione, totale o parziale, con parti metalliche (in genere titanio) di un’articolazione danneggiata irrimediabilmente da un’artrosi importante o da una frattura. Quando viene indicato un intervento di protesi del ginocchio? I motivi per cui il medico ortopedico suggerisce…

La frattura del malleolo

La frattura del malleolo I malleoli sono le prominenze ossee presenti nella parte interna ed esterna della caviglia: il malleolo interno è l’estremità della tibia, mentre il malleolo esterno è la parte finale del perone.Le fratture del malleolo sono caratterizzate dalla rottura di uno o di entrambi i malleoli dell’articolazione della caviglia e possono manifestarsi…

Risonanza magnetica multiparametrica della prostata

Dr. Roberto Esposito – Radiodiagnostica. – Dottore di ricerca in Neuroimaging funzionale – Specialista in Psicoterapia Psicoanalitica – La risonanza magnetica multiparametrica della prostata Risonanza magnetica multiparametrica della prostata La risonanza magnetica della prostata, nota anche come risonanza magnetica multiparametrica della prostata, è un esame di imaging che utilizza campi magnetici e onde radio per…