PERCHE’ E’ COSI’ IMPORTANTE LA CUFFIA DEI ROTATORI DELLA SPALLA? La cuffia dei rotatori è un gruppo di tendini che hanno il compito di stabilizzare in maniera dinamica la spalla durante i movimenti. Diversamente dai legamenti, che hanno natura statica, i tendini della cuffia dei rotatori si contraggono in maniera sincronizzata per garantire stabilità e…
Le Onde d’Urto applicate alla Disfunzione Erettile sono un’innovativa tecnica di trattamento che permette di avere vantaggi anche nel lungo termine. Essendo il pene un organo la cui funzione è basata quasi esclusivamente su fenomeni vascolari, l’applicazione della Low Intensity Extracorporeal Shock Waves Therapy (LIESWT) su di esso ha mostrato incoraggianti risultati in termini di terapia del deficit erettile. Infatti…
La sostituzione chirurgica di protesi dell’anca rappresenta oggi uno degli interventi più frequenti in ambito ortopedico-traumatologico ed è di notevole impatto dal punto di vista clinico sullo svolgimento delle più comuni attività quotidiane. L’obiettivo di un intervento di protesi d’anca, nel quale vengono sostituite ex novo le superfici articolari della testa del femore e dell’acetabolo…
COSA INTENDIAMO PER OSTEOPATIA ? L’osteopatia rientra negli ambiti della medicina manuale, nella misura in cui usa le mani e la palpazione al fine di rintracciare e curare le problematiche che insistono a livello del sistema muscolo-scheletrico e fasciale, oltre agli strumenti classici come l’anamnesi e gli esami diagnostici. TECNICHE IN USO NELL’OSTEOPATIA L’osteopatia, in…
Per linfodrenaggio si intende quel metodo che, tramite stimolazione manuale, è capace di rimuovere i ristagni dei liquidi accumulati negli spazi interstiziali e favorirne un corretto deflusso all’interno dei vasi linfatici. Il linfodrenaggio rientra nell’ambito del massaggio terapeutico manuale e come tale, richiede una formazione specifica da parte dell’operatore che lo voglia eseguire in maniera…
Ciclismo e mal di schiena, un tema piuttosto sentito tra chi pratica questo sport. E’ importante sottolineare che non credo che andare in bicicletta ne sia la causa; infatti le cause vanno ricercate altrove, nelle posture scorrette per esempio : al lavoro negli squilibri osteo-articolari nelle rigidità muscolari nelle problematiche psicosomatiche Sicuramente la posizione che teniamo…
OPEN DAY DA FISIORADI CENTER CON PROVA GRATUITA Sabato 29 Giugno 2019 dalle ore 9.00 alle 12.30 Una nuova ed efficacissima tecnologia, non invasiva, che utilizza ultrasuoni a bassa frequenza per ridurre accumuli adiposi localizzati e inestetismi della cellulite. Dispositivo medico ad uso ambulatoriale. PRENOTA LA TUA SEDUTA . TI ASPETTIAMO ! INFO&PRENOTAZIONI 0721.33998 –…
Ginnastica in acqua pre parto L’acqua della vasca dedicata alla ginnastica in gravidanza ha una temperatura ideale di circa 33°/34° gradi, in queste condizioni l’acqua calda massaggia il corpo, rende piacevole il tiepodo abbraccio dell’acqua, aumentando il rilassamento del corpo e della mente.La ginnastica in acqua aumenta l’elasticità dei muscoli e la flessibilità delle articolazioni,…
Un approccio positivo ma che “accetti” l’esperienza del dolore come parte integrante della terapia, nelle giuste modalità, nei giusti tempi e con l’esperienza di fisioterapista professionale, è la strada più adeguata per aiutare un paziente in un percorso di terapia fisioterapica di successo. Ecco di seguito approfondimenti sull’argomento. https://www.fisioterapiaitalia.com/blog/il-dosaggio-dellallenamento-e-il-dolore-cronico/
Durante il periodo di immobilizzazione, il sistema linfatico e sanguigno possono soffrire a causa della presenza del gesso che stabilizza la gamba e la rende immobile. Il ritorno venoso quindi può subire dei disordini. A volte, infatti, dopo la rimozione del gesso, può presentarsi gonfiore del piede associato a dolore e incapacità di movimento. Una…