Dr. Aljon Sharka – Fisioterapista – La Meniscectomia Premessa Cos’è e dove si trova il menisco? Per spiegare che cos’è la meniscectomia partiamo dicendo cosa sono i menischi.I menischi sono delle strutture fibrocartilaginee presenti all’articolazione del ginocchio. Menischi del ginocchio Nell’articolazione del ginocchio è presente un menisco interno e uno esterno, collocati tra il…
Dr. Stefano Lavanna – Chinesiologo Laureato in Scienze Motorie CHE COSA SI INTENDE CON IL TERMINE SARCOPENIA? Con il termine sarcopenia s’intende un processo naturale e fisiologico a cui va incontro il tessuto muscolare del nostro corpo. Questo comporta la perdita progressiva di massa muscolare e la conseguente diminuzione della forza perché il muscolo viene…
Che cosa si intende con il termine cervicobrachialgia? Dal punto di vista strettamente letterario il termine cervicobrachialgia significa dolore al collo e lungo il braccio. Scientificamente, invece, si intende una condizione patologica in cui sono compresi dolore del rachide cervicale e compressione di una o più radici nervose spinali cervicali con irradiazione del dolore fino…
Dr. Giovanni Stanzani – Laureato in Scienze Motorie – Chinesiologo COS’È VIBRA 3.0? Le vibrazioni sono al centro di un fortissimo interesse scientifico da oltre 40 anni e ora grazie alla tecnologia Vibra 3.0 la ricerca ha avuto un nuovo impulso comprovandone l’utilizzo in molte applicazioni tramite sperimentazioni cliniche.Vibra 3.0 è il nuovo sistema ad…
Andrea Valbonesi – Massofisioterapista – Massaggiatore Sportivo Che cos’è la trocanterite? Con il termine trocanterite, o borsite trocanterica, si intende un’infiammazione del grande trocantere, che è una prominenza ossea del femore che si trova nella parte superiore e laterale della coscia.In questa prominenza ossea si inseriscono cinque muscoli:– Il piccolo gluteo– Il medio gluteo– Il…
Dr. Andrea Valentini – Fisioterapista Che cos’è la Sindrome di De Quervain? La sindrome di De Quervain (o Tenosinovite) è una condizione infiammatoria, acuta o cronica, che comporta l’intrappolamento di due tendini nel polso che fisiologicamente consentono un corretto movimento del pollice (nello specifico il tendine dell’abduttore lungo ed estensore breve del pollice).Questa condizione prende…
Dr. Aljon Sharka – Fisioterapista – Ernia del disco lombare Com’è costituita la colonna vertebrale? La colonna vertebrale e costituita da 33 vertebre e si suddivide dal cranio verso al coccigee in questo modo;• Colonna cervicale• Colona dorsale• Colona lombare • Osso sacro• Coccigee Le vertebre si articolano fra di loro tramite le faccette articolari…
Dr. Francesco Maria Guerrini – Fisioterapista e Chinesiologo – Frattura dello scafoide Che cos’è l’osso scafoide L’osso scafoide è una delle otto ossa che formano il carpo, quella parte della mano che, insieme a radio e ulna, forma l’articolazione del polso. Si può facilmente capire la sua posizione mettendo il pollice nella posizione dell’autostop, noterete…
Dr. Marco Filippini – Fisioterapista CHE COS’È LA CUFFIA DEI ROTATORI? Con il termine cuffia dei rotatori si intende un gruppo di quattro muscoli che originano dalla scapola e si inseriscono nell’omero. Questi muscoli sono:– SOVRASPINATO (SVSP)– SOTTOSPINATO (SSP)– PICCOLO ROTONDO (PR)– SOTTOSCAPOLARE (SSC)I primi tre sono deputati principalmente alla rotazione esterna e all’abduzione della…
Aljon Sharka – Fisioterapista Dolore al gomito. Il dolore al gomito è un sintomo che può essere associato a diverse patologie. Può interessare individui di ogni età e sesso e può costituire un disturbo debilitante, a seconda della causa.Le cause sono multifattoriali: il disturbo infatti può essere dovuto a danni o infiammazioni a carico di…