La condropatia femoro rotulea è una patologia che colpisce la cartilagine che riveste la rotula e la troclea femorale. Il tessuto cartilagineo si riduce a causa di fenomeni degenerativi o traumatici. Sovente entrambe le condizioni possono coesistere. La condropatia femoro rotulea si presenta con dolore nella zona rotulea, accompagnata dal rumore di crepitio o scroscio…
La pubalgia si caratterizza per essere una patologia dolorosa per la quale il paziente avverte dolore nella zona inguinale o sul lato interno della coscia. Generalmente l’origine va cercata nello sforzo oltremisura dei muscoli adduttori della coscia, talvolta associato a microtraumi reiterati. Siamo di fronte ad una sindrome molto ricorrente fra chi pratica sport. Sono…
La distorsione della caviglia può verificarsi sia mentre si fa attività sportiva, che a causa di un movimento errato del piede. Cause La distorsione è un evento traumatico che interessa la caviglia. Quest’ultima fa un movimento oltre la sua normale capacità di articolarità, in inversione con pianta del piede verso l’interno o eversione con pianta…
Dal 25 al 31 maggio 2020 si celebra in tutto il mondo la Settimana Mondiale della Tiroide. L’obiettivo è sensibilizzare riguardo i problemi legati alle malattie della tiroide, in particolare all’azione preventiva della iodoprofilassi. Le patologie della tiroide infatti sono frequenti, soprattutto tra le donne. Fisioradi Center ha preparato un pacchetto dedicato alla PREVENZIONE dei…
La ripresa degli allenamenti dopo un lungo periodo di interruzione o dopo un allentamento della pratica sportiva, può rivelarsi una fase critica. È molto difficile tracciare un percorso di ripresa degli allenamenti outdoor, per fare questo dobbiamo dividere gli atleti, sportivamente parlando, in due gruppi: quello dei “non attivi” e quello degli “attivi” nella FASE…
In questo periodo ci troviamo a sentir parlare della fase 2 del post COVID-19, una fase raggiunta grazie al sacrificio e al rispetto delle regole da parte di tutta la popolazione. Il ritorno alla normalità sarà un processo lungo e complesso sotto tutti i punti di vista, è fondamentale discutere sugli effetti che il Covid-19…
In questa fase così complicata iniziamo tutti a conoscere i sintomi e gli effetti devastanti di questa malattia. E’ importante iniziare a parlare degli strascichi che il coronavirus porterà sicuramente a chi è convalescente e quindi sottoposto a cure mediche, ma anche a chi è rimasto a casa per la quarantena, senza necessariamente aver mostrato…
Quest’ultimi non sono bei tempi per i ciclisti di tutte l’età e di tutte le categorie, lo sportivo amante della bici di solito sceglie di praticare questa bellissima attività perché si svolge all’aria aperta. Oggi l’unico modo per tenersi in forma è pedalare indoor andando contro gli stessi principi del ciclismo tradizionale. Allenarsi a casa…
Possiamo definire traumatica la pandemia che ci ha travolti? La parola trauma proviene dal greco, significa ferita e in effetti siamo un popolo ferito, sconvolto dall’irruzione di un evento inaspettato che ha interrotto le nostre vite, costringendoci ad una reclusione forzata e ad una distanza obbligata. Reclusi e lontani dai nostri affetti. Il Covid 19…
La fascite plantare è una patologia caratterizzata dall’infiammazione della fascia che riveste i muscoli della pianta del piede, cioè la fascia plantare. Quest’ultima, denominata anche aponeurosi plantare o legamento arcuato, è un’importante fascia fibrosa che connette la parte mediale del calcagno alla radice delle dita del piede. La fascia plantare è indispensabile per stabilizzare e…