La distorsione della caviglia può verificarsi sia mentre si fa attività sportiva, che a causa di un movimento errato del piede. Cause La distorsione è un evento traumatico che interessa la caviglia. Quest’ultima fa un movimento oltre la sua normale capacità di articolarità, in inversione con pianta del piede verso l’interno o eversione con pianta…
In questo periodo ci troviamo a sentir parlare della fase 2 del post COVID-19, una fase raggiunta grazie al sacrificio e al rispetto delle regole da parte di tutta la popolazione. Il ritorno alla normalità sarà un processo lungo e complesso sotto tutti i punti di vista, è fondamentale discutere sugli effetti che il Covid-19…
In questa fase così complicata iniziamo tutti a conoscere i sintomi e gli effetti devastanti di questa malattia. E’ importante iniziare a parlare degli strascichi che il coronavirus porterà sicuramente a chi è convalescente e quindi sottoposto a cure mediche, ma anche a chi è rimasto a casa per la quarantena, senza necessariamente aver mostrato…
La fascite plantare è una patologia caratterizzata dall’infiammazione della fascia che riveste i muscoli della pianta del piede, cioè la fascia plantare. Quest’ultima, denominata anche aponeurosi plantare o legamento arcuato, è un’importante fascia fibrosa che connette la parte mediale del calcagno alla radice delle dita del piede. La fascia plantare è indispensabile per stabilizzare e…
L’ernia del disco L’ernia del disco, anche nota come ernia discale o prolasso discale, si verifica nel momento in cui avviene una rottura del disco e la fuoriuscita del liquido cerebrospinale, che comprime in questo modo i nervi della colonna vertebrale vicini. Questa situazione provoca dolore. Per disco si intende il tessuto presente fra le…
La “tendinopatia calcifica” è una causa molto comune nel dolore alla spalla nella popolazione adulta. Si presenta tipicamente con un dolore intensissimo senza nessuna giustificazione apparente compromettendo talvolta anche le attività più semplici. Come mai si sviluppa la tendinopatia calcifica alla spalla? Nessuno è riuscito ancora a trovare la causa di questo fenomeno. Sono state ipotizzate diverse teorie…
COS’E’ LA LUSSAZIONE DELLA SPALLA Per lussazione della spalla s’intende la perdita dei rapporti tra i capi articolari di un’articolazione e quando avviene nella spalla, provoca una lesione e parziale rottura delle strutture tendinee, legamentose e ossee che tengono unita l’articolazione. Quindi possiamo affermare che nella lussazione si ha a tutti gli effetti una fuoriuscita dalla…
CHE COSA E L’EPICONDILITE L’epicondilite, nota anche come “gomito del tennista”, è una patologia legata in genere ad una degenerazione del tendine e/o ad una sovraccarico funzionale dei muscoli epicondilei. Tale muscolatura, posizionata nella parte laterale del gomito e dell’avambraccio, ha origine dall’epicondilo, si innesta sul polso e sulla mano ed ha il compito di…
Le onde d’urto sono, in molti casi, una valida opzione terapeutica per la cura di molte patologie, anche in fase acuta, grazie alle sue proprietà benefiche di tipo antinfiammatorio, antidolorifico ed “anti-edema” (cioè per contrastare il “gonfiore”), nonché per stimolare la riparazione tissutale. In tempi più recenti, infatti, si sono mostrate efficaci anche nell’ambito della rigenerazione cutanea, accelerando il processo di…
Quando il piede risente troppo dello sforzo fisico e di una scorretta postura ecco che si può incombere nel Tunnel Tarsale. Vediamo allora quali possono essere le cause, i sintomi e il trattamento di questa patologia. CHE COS’E’ IL TUNNEL TARSALE? Il “Tunnel tarsale” è una regione anatomica dell’articolazione della caviglia di origine osteo-fibrosa, ovvero…