fbpx
Fisioradi Medical Center > Neurochirurgia > Dr. Nicolò Regge Gianas

Dr. Nicolò Regge Gianas

Neurochirurgia

PRESENTAZIONE

Il Dr. Nicolò Regge Gianas è un medico chirurgo specializzato in Neurochirurgia con esperienza clinica e formativa in prestigiose strutture italiane e internazionali. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino e si è perfezionato nella Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia dell’Università di Verona. Attualmente svolge attività professionale in rinomate cliniche, tra cui la Casa di cura Rizzola, la Malatesta Novello e il Maria Cecilia Hospital, occupandosi di chirurgia spinale, cranica e patologie neurochirurgiche complesse. Ha partecipato a corsi e congressi internazionali su tecniche avanzate di chirurgia vertebrale, aneurismi cerebrali e approcci mininvasivi, sviluppando una particolare competenza anche in ossigeno-ozono terapia per il trattamento del dolore. Autore di pubblicazioni scientifiche su riviste di settore, il Dr. Nicolò Regge Gianas unisce ricerca, pratica clinica e attenzione al paziente.

SPECIALIZZAZIONI

  • Neurochirurgia
  • Esperto in Ozonoterapia paravertebrale e sistemica

FORMAZIONE
UNIVERSITARIA

  • Laurea in Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Torino
  • Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia – Università degli Studi di Verona
  • ECFMG certification per l’abilitazione alla professione medica negli Stati Uniti

ATTIVITÀ CHIRURGICA

  • Maria Cecilia Hospital, Cotignola (RA)
  • Casa di cura Malatesta Novello, Cesena (FC)
  • Casa di cura Rizzola, San Dona Piave (VE)
  • Casa di cura Madonna della Salute, Porto Viro (RO)

PATOLOGIE
ED INTERVENTI

PATOLOGIE TRATTATE:

  • Ernia del disco lombare, dorsale e cervicale
  • Stenosi del canale vertebrale
  • Instabilità vertebrale, cervicale e lombare
  • Tumori del midollo spinale
  • Tumori vertebrali
  • Trattamento delle fratture vertebrali mediante vertebroplastica
  • Tumori endocranici (meningiomi, neurinomi, gliomi, ecc…)
  • Metastasi cerebrali
  • Idrocefalo
  • Nevralgia del trigemino, spasmo del nervo facciale
  • Angiomi cavernosi dell’encefalo
  • Patologie dei nervi periferici quali compressioni, lesioni traumatiche o post-chirurgiche

INTERVENTI CHIRURGICI:

  • Chirurgia vertebrale, cranica e del sistema nervoso periferico

Altri medici