Dr. Stefano Lavanna – OSTEOPOROSI L’osteoporosi è una malattia sistemica dell’apparato scheletrico, caratterizzata da una bassa densità minerale e dal deterioramento della struttura dell’osso, con conseguente aumento della sua fragilità.L’osteoporosi viene divisa in due forme: primaria, che include la situazione post-menopausale e senile, quindi più legata al naturale decorrere del tempo; secondaria, che è dovuta a…
Dr. Francesco Maria Guerrini – Protesi di ginocchio Cos’è una protesi? Con il termine protesi si intende una sostituzione, totale o parziale, con parti metalliche (in genere titanio) di un’articolazione danneggiata irrimediabilmente da un’artrosi importante o da una frattura. Quando viene indicato un intervento di protesi del ginocchio? I motivi per cui il medico ortopedico suggerisce…
Dr. Marco Filippini – La frattura del malleolo I malleoli sono le prominenze ossee presenti nella parte interna ed esterna della caviglia: il malleolo interno è l’estremità della tibia, mentre il malleolo esterno è la parte finale del perone.Le fratture del malleolo sono caratterizzate dalla rottura di uno o di entrambi i malleoli dell’articolazione della caviglia…
Dr. Aljon Sharka – Fisioterapista – La Meniscectomia Premessa Cos’è e dove si trova il menisco? Per spiegare che cos’è la meniscectomia partiamo dicendo cosa sono i menischi.I menischi sono delle strutture fibrocartilaginee presenti all’articolazione del ginocchio. Menischi del ginocchio Nell’articolazione del ginocchio è presente un menisco interno e uno esterno, collocati tra il…
Dr. Stefano Lavanna – Chinesiologo Laureato in Scienze Motorie CHE COSA SI INTENDE CON IL TERMINE SARCOPENIA? Con il termine sarcopenia s’intende un processo naturale e fisiologico a cui va incontro il tessuto muscolare del nostro corpo. Questo comporta la perdita progressiva di massa muscolare e la conseguente diminuzione della forza perché il muscolo viene…
Dr. Marco Filippini – Fisioterapista CHE COSA SI INTENDE CON IL TERMINE CERVICOBRACHIALGIA? Dal punto di vista strettamente letterario il termine cervicobrachialgia significa dolore al collo e lungo il braccio. Scientificamente, invece, si intende una condizione patologica in cui sono compresi dolore del rachide cervicale e compressione di una o più radici nervose spinali cervicali…
Dr. Giovanni Stanzani – Laureato in Scienze Motorie – Chinesiologo COS’È VIBRA 3.0? Le vibrazioni sono al centro di un fortissimo interesse scientifico da oltre 40 anni e ora grazie alla tecnologia Vibra 3.0 la ricerca ha avuto un nuovo impulso comprovandone l’utilizzo in molte applicazioni tramite sperimentazioni cliniche.Vibra 3.0 è il nuovo sistema ad…
Andrea Valbonesi – Massofisioterapista – Massaggiatore Sportivo Che cos’è la trocanterite? Con il termine trocanterite, o borsite trocanterica, si intende un’infiammazione del grande trocantere, che è una prominenza ossea del femore che si trova nella parte superiore e laterale della coscia.In questa prominenza ossea si inseriscono cinque muscoli:– Il piccolo gluteo– Il medio gluteo– Il…
Dr. Andrea Valentini – Fisioterapista Che cos’è la Sindrome di De Quervain? La sindrome di De Quervain (o Tenosinovite) è una condizione infiammatoria, acuta o cronica, che comporta l’intrappolamento di due tendini nel polso che fisiologicamente consentono un corretto movimento del pollice (nello specifico il tendine dell’abduttore lungo ed estensore breve del pollice).Questa condizione prende…
Dr. Aljon Sharka – Fisioterapista – Ernia del disco lombare Com’è costituita la colonna vertebrale? La colonna vertebrale e costituita da 33 vertebre e si suddivide dal cranio verso al coccigee in questo modo;• Colonna cervicale• Colona dorsale• Colona lombare • Osso sacro• Coccigee Le vertebre si articolano fra di loro tramite le faccette articolari…