Dr. Aljon Sharka – Fisioterapista – Ernia del disco lombare Com’è costituita la colonna vertebrale? La colonna vertebrale e costituita da 33 vertebre e si suddivide dal cranio verso al coccigee in questo modo;• Colonna cervicale• Colona dorsale• Colona lombare • Osso sacro• Coccigee Le vertebre si articolano fra di loro tramite le faccette articolari…
Dr. Francesco Maria Guerrini – Fisioterapista e Chinesiologo – Frattura dello scafoide Che cos’è l’osso scafoide L’osso scafoide è una delle otto ossa che formano il carpo, quella parte della mano che, insieme a radio e ulna, forma l’articolazione del polso. Si può facilmente capire la sua posizione mettendo il pollice nella posizione dell’autostop, noterete…
Dr. Marco Filippini – Fisioterapista CHE COS’È LA CUFFIA DEI ROTATORI? Con il termine cuffia dei rotatori si intende un gruppo di quattro muscoli che originano dalla scapola e si inseriscono nell’omero. Questi muscoli sono:– SOVRASPINATO (SVSP)– SOTTOSPINATO (SSP)– PICCOLO ROTONDO (PR)– SOTTOSCAPOLARE (SSC)I primi tre sono deputati principalmente alla rotazione esterna e all’abduzione della…
Aljon Sharka – Fisioterapista Dolore al gomito. Il dolore al gomito è un sintomo che può essere associato a diverse patologie. Può interessare individui di ogni età e sesso e può costituire un disturbo debilitante, a seconda della causa.Le cause sono multifattoriali: il disturbo infatti può essere dovuto a danni o infiammazioni a carico di…
Andrea Valbonesi – Massofisioterapista – Massaggiatore Sportivo Dolore al ginocchio: anatomia, cause e trattamento L’articolazione del ginocchio è una delle più importanti articolazioni legamentose del corpo umano: è l’innesto di quattro ossa (perone, tibia, rotula e femore) collegate tra loro da strutture tendinee – legamentose e membrane.I legamenti collaterali (mediale e collaterale laterale), i legamenti…
Dr. Andrea Valentini – Fisioterapista Come si manifesta il dolore all’anca? Il dolore causato da una patologia dell’anca si può avvertire nell’inguine, nel gluteo e lungo la parte anteriore della coscia.Questo si può irradiare anche in zone limitrofe (es. ginocchia) e può manifestarsi in maniera acuta o graduale.Talvolta il dolore proviene da altre aree come…
Dr. Andrea Valentini – Fisioterapista Che cos’è uno sperone calcaneare? Lo sperone calcaneare è un’escrescenza ossea che si forma nella parte inferiore del tallone.I suoi sintomi si possono estendere all’intera pianta del piede (la fascia plantare). Gli speroni calcaneari colpiscono circa il 25% delle persone.Gli speroni calcaneari si sviluppano nel tempo e determinano una condizione…
Dr. Marco Filippini – Fisioterapista CHE COS’È LA RIEDUCAZIONE POSTURALE? La rieducazione posturale è una tecnica di terapia manuale, ideata da Mezieres, che prevede un lavoro individuale ad approccio globale. Questo tipo di terapia permette di ristabilire la simmetria corporea, cercando di eliminare i compensi e le tensioni muscolari, restituendo elasticità alle catene muscolari accorciate…
Dr. Federico Tombari – Fisioterapista Che cosa sono le onde d’urto focali? Le onde d’urto focali sono impulsi pressori di intensità minima fatti convogliare sul tessuto oggetto di terapia. Vengono generati mediante un sistema a bobina elettromagnetica cilindrica brevettato dalla Storz Medical. Per che tipo di patologie si usano le onde d’urto focali? Da più…
Dr. Andrea Valentini – Fisioterapista Cos’è il linfodrenaggio? Il Linfodrenaggio (o Drenaggio Linfatico Manuale) è una tecnica di terapia manuale e rappresenta una delle metodiche di fisioterapia che incrementano nettamente la qualità di vita agendo sul nostro corpo in modo globale e/o specifico. Nonostante sia una metodica dalle vaste possibilità e applicazioni la sua conoscenza…