fbpx

I principali esami diagnostici

Fisioradi Medical Center > News > Diagnostica > I principali esami diagnostici
i principali esami diagnostici

Cosa sono gli esami diagnostici e a cosa servono

Gli esami diagnostici permettono di ottenere immagini dettagliate dell’interno del corpo, fornendo informazioni preziose a medici e specialisti. Grazie a queste indagini è possibile osservare ossa, tessuti e organi con precisione, così da guidare scelte cliniche mirate.

I principali esami diagnostici disponibili

Tra i principali esami diagnostici più utilizzati troviamo:
RX o Radiografia
Indicato per analizzare ossa, articolazioni e apparato scheletrico.

RMN – Risonanza Magnetica Nucleare
Tecnica che sfrutta campi magnetici, ideale per lo studio di muscoli, legamenti, sistema nervoso e colonna vertebrale.

TAC – Tomografia Assiale Computerizzata
Consente immagini tridimensionali ad alta definizione, utile per valutare organi interni e strutture complesse.

MOC – Mineralometria Ossea Computerizzata
Esame dedicato alla valutazione della densità ossea.

Mammografia
Indagine specifica per lo studio del tessuto mammario.

Come si svolge un esame diagnostico

La maggior parte degli esami è rapida, indolore e non invasiva.

  • Alcuni richiedono preparazioni specifiche, come digiuno o sospensione di farmaci.
  • Altri, come la mammografia, possono richiedere accorgimenti semplici, ad esempio evitare creme o deodoranti il giorno dell’esame.

Ogni paziente riceve indicazioni personalizzate al momento della prenotazione.

Differenza tra esame con e senza mezzo di contrasto

Il mezzo di contrasto è una sostanza che permette di evidenziare meglio determinate aree del corpo.

  • Con contrasto: maggiore dettaglio di tessuti e organi.
  • Senza contrasto: indagine standard, sufficiente in molti casi.

La scelta dipende sempre dal tipo di informazione necessaria.

Radiazioni negli esami diagnostici

Non tutti gli esami prevedono l’utilizzo di raggi X.

  • Con radiazioni: RX, TAC, MOC.
  • Senza radiazioni: RMN ed alcune ecografie.

Questa distinzione è importante per comprendere meglio la natura delle diverse metodiche.

Chi può eseguire un esame diagnostico

Gli esami sono accessibili a molte persone, ma la valutazione finale spetta sempre al medico. Età, condizioni fisiche ed eventuali allergie al mezzo di contrasto sono elementi da considerare prima della prenotazione.

Quanto tempo serve per avere il referto

Uno degli aspetti più apprezzati è la rapidità dei tempi: in molti casi il referto è disponibile in giornata o comunque in tempi molto brevi, anche tramite servizi online.

Perché affidarsi a Fisioradi Medical Center

Fisioradi Medical Center mette a disposizione un team qualificato e tecnologie di ultima generazione per offrire un percorso di diagnostica per immagini chiaro, veloce e affidabile.