Oggi in un’epoca in cui la sedentarietà rappresenta una delle principali minacce per la salute, dobbiamo far riscoprire il movimento come strumento di prevenzione e benessere. A Fisioradi Medical Center, l’approccio integrato alla riabilitazione post-infortunio mette il paziente al centro di un percorso evolutivo in cui il corpo non solo guarisce, ma si trasforma, migliorando in efficienza, consapevolezza e benessere generale.
Uno dei professionisti che guida questo percorso è Giovanni Stanzani, chinesiologo laureato in Scienze Motorie, specializzato nella rieducazione post-traumatica. Il suo lavoro si basa su un principio fondamentale: usare il movimento come strumento terapeutico per aiutare le persone a ritrovare salute, autonomia e qualità di vita.
La rieducazione funzionale, vista come percorso per il ritorno alla normalità può essere l’opportunità per rivedere il proprio stile di vita, acquisire nuove abitudini salutari e imparare a usare meglio il proprio corpo. Gli esercizi e i programmi personalizzati diventano strumenti per un cambiamento più profondo, anche mentale ed emozionale per il paziente.
Spesso, chi si rivolge al centro per un dolore al ginocchio, alla spalla o per un trauma specifico, scopre nel tempo che le cause non sono solo fisiche. Stress, mancanza di sonno, cattiva alimentazione e poca consapevolezza del proprio corpo contribuiscono all’insorgenza di molte problematiche. In questo senso, l’intervento del chinesiologo si intreccia con quello di altre figure professionali (fisioterapista, medico, osteopata, nutrizionista, psicologo), per un lavoro sinergico e completo.
“Il nostro obiettivo – spiega Stanzani – non è solo risolvere il problema per cui una persona entra nel nostro centro, ma fornire strumenti per evitare che quel problema si ripresenti. È un lavoro educativo, oltre che riabilitativo.”
La riabilitazione è anche un’occasione per riscoprire il piacere del muoversi, ritrovare l’energia, migliorare la qualità del sonno, apprendere nuove abitudini alimentari e recuperare fiducia in sé stessi. Il servizio offerto dal centro rappresenta un tassello fondamentale nel percorso di salute a 360 gradi, con protocolli costruiti su misura per ogni persona.
Grazie ad un approccio multidisciplinare questo servizio diventa un punto di riferimento ideale per trasformare e migliorare la tua vita attraverso il movimento con un percorso di crescita unico e personalizzato.
🔎 Sapevi che il mal di schiena non ha sempre una causa fisica?Molti dolori comuni come lombalgia e cervicalgia derivano da un mix di stress, ansia, postura errata e sedentarietà. Imparare a muoversi in modo corretto, dormire meglio e gestire lo stress può risolvere il problema alla radice, evitando farmaci o interventi invasivi. 📍 Scopri il servizio di rieducazione funzionale da Fisioradi Medical Center: un percorso guidato da professionisti come Giovanni Stanzani per ritrovare salute, autonomia e benessere. |