Tra oncologia, salute dell’osso e impegno sociale: intervista al medico Cavaliere al Merito della Repubblica che oggi si occupa anche di prevenzione all’interno del centro Fisioradi Medical Center.
Il Dr. Sebastiano Calpona è un medico che unisce competenza clinica e profonda umanità. Originario di San Giovanni Rotondo, ma romagnolo d’adozione, ha costruito la sua carriera tra specializzazioni complesse e momenti di grande coinvolgimento umano, come la sua partecipazione attiva durante l’alluvione del 2013 e il terremoto dell’Aquila.
Specialista in oncologia, si è avvicinato, durante la sua formazione, alla salute dell’osso, sviluppando nel tempo un ambulatorio dedicato e diventando uno dei principali riferimenti italiani nel campo dell’osteoncologia.
LO SAPEVI CHE…Basta un farmaco oncologico per alterare la salute dell’osso: per questo abbiamo creato un ambulatorio dedicato con esami mirati, che includono anche la MOC ed ulteriori esami specifici. |
Curare un paziente oncologico – racconta – non significa solo trattare una malattia, ma prendersi cura della persona e del suo contesto familiare. L’empatia è parte integrante della nostra professione”. Il Dr. Calpona è testimone di come, negli ultimi vent’anni, la comunicazione con i pazienti sia profondamente cambiata. Oggi chi riceve una diagnosi si presenta spesso già informato, ma anche esposto a fake news e speranze irrealistiche: “Il nostro compito è anche quello di aiutare i pazienti a orientarsi, offrendo risposte scientifiche e umane.
L’osteoporosi non riguarda solo gli anziani. In oncologia, molti trattamenti – come gli inibitori dell’aromatasi usati per i tumori al seno – causano una rapida perdita di massa ossea. “Prendere in carico questi effetti collaterali – spiega – è diventato parte integrante della nostra responsabilità”. Da questa consapevolezza è nato il primo ambulatorio dedicato alla salute dell’osso, un’eccellenza ancora oggi attiva presso l’Istituto di ricerca dove lavora I.R.S.T Meldola di Forlì.
Ogni paziente riceve indicazioni personalizzate al momento della prenotazione.
Al centro della prevenzione c’è la densitometria ossea (MOC), che è un esame semplice e con esposizione minima alle radiazioni e che permette di diagnosticare in anticipo fragilità importanti, supportata da una visita medica completa che comprende anche esami ematochimici mirati. Ma la salute ossea dipende anche da stile di vita, sole, vitamina D, calcio e movimento. “Il nostro corpo è un sistema interconnesso: agire bene su un fronte significa prevenire danni su altri.
Il Dott. Calpona visita presso Fisioradi Medical CenterPresso il nostro centro il Dr. Sebastiano Calpona esegue la MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata) e visite specialistiche per la prevenzione dell’osteoporosi, dedicata a chi vuole tenere sotto controllo la propria salute ossea, anche in ottica oncologica. |